• Contattaci
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed
  • Search Site

DomusDiabete

  • Home
  • Forum
  • Diabete
    • Diabete di Tipo I
    • Diabete di Tipo II
    • Diabete MODY
    • Diabete LADA o NIRAD
    • Diabete e Sport
    • Animali e Diabete
    • Bimbi e Diabete
  • Terapie
    • Insulline
    • Multiniettiva
    • Microinfusore
    • Alimentazione
  • Tutorial
  • Video
  • Chi siamo
    • Privacy policy

You are here: DomusDiabete / 2013 / marzo

Archive for month: marzo, 2013

SID: “HAI IL DIABETE? NON PUOI ESSERE ASSUNTO!”

24 Mar 2013 / 0 Comments / in News/by Aurora

 A Calcinate, un paesino della provincia di Bergamo, ad un giovane di 22 anni è stata rifiutata l’assunzione per un lavoro come postino a 1.100 euro al mese per tre mesi. Motivo? Non assumiamo diabetici. Il‘difetto’ del nostro aspirante postino precario è infatti quello di essere affetto da diabete di tipo 1 dal 2008.
E a nulla sono valse le dichiarazioni del suo diabetologo dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e la certificazione che il giovane non abbia alcun problema particolare e possa dunque svolgere qualsiasi lavoro perché in buone condizioni di salute. Ironia della sorte, il ragazzo è in trattamento con un microinfusore, una sorta di lettore di MP3, come lui stesso lo definisce, che si porta appeso alla cintura e che gli eroga sottocute le unità di insulina di cui ha bisogno durante il giorno. Si tratta di una delle terapie più avanzate per il diabete, frutto di tecnologie sofisticate e molto avanzate. E’ una notizia questa che arriva come uno schiaffo, non solo per le persone con diabete ma per tutta la società civile, in un Paese tra quelli più evoluti del mondo e in una Regione, la Lombardia, tra le più all’avanguardia d’Italia. Ma evidentemente lo stigma e il pregiudizio, supportati da una buona dose di ignoranza, hanno ancora la meglio sulla ragione e sulla scienza.

 

“Siamo nel 2013, a più di 25 anni – ricorda il professor Stefano Del Prato, Presidente della Società Italiana di Diabetologia – dalla pubblicazione della legge 115/87 a tutela della persona con diabete. Quella tutela è stata ulteriormente rafforzata dalla recente indagine conoscitiva promossa dal Senato sul diabete in Italia e dalla promulgazione del Piano Nazionale del Diabete. Duole e indigna pertanto leggere di tali ingiustificate, deprecabili discriminazioni. E’ ormai scientificamente dimostrato che la persona con diabete può, proprio grazie all’insulina e agli altri eventuali farmaci, svolgere qualsiasi attività. Tra le 250.000 persone con diabete di tipo 1 vi sono atleti, scalatori, ciclisti, calciatori professionisti, top manager, Senatori e Deputati della Repubblica. Ognuna di queste 250.000 persone affronta quotidianamente, come ogni altro cittadino, il proprio lavoro, la famiglia, la vita sociale. Le discriminazioni per lo stato di salute non sono diverse dalle discriminazioni per motivi di sesso, di razza, di lingua, di religione e di opinione politica. Sarebbe opportuno che chi ha preso questa infausta decisione venisse semplicemente rimandato alla lettura della nostra Costituzione che all’art. 3 recita: E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. La Società Italiana di Diabetologia esprime la massima solidarietà al giovane di Calcinate deprecando tutti gli atteggiamenti discriminatori nel confronto delle persone con diabete indegni di un Paese Civile e evoluto”.

Incontro tra ClaDiab (Dott. Ignazio Parisi) e Direzione Asl RM B (Dott. Enrico Piroli) per firmare “Il manifesto dei diritti della persona con diabete”

22 Mar 2013 / 0 Comments / in Articoli, HomePage, News/by Aurora

comunicato_rmb_cladiab

Asl Roma B, in arrivo Manifesto diritti persona con diabete

20 Mar 2013 / 0 Comments / in Articoli, News/by Aurora
Roma, 19 mar. (Adnkronos Salute) – E’ in arrivo all’Asl Roma B il ‘Manifesto dei diritti della persona con diabete’. Il 21 marzo sarà firmato all’ospedale Pertini di Roma dal direttore sanitario aziendale della Asl Roma B,Enrico Piroli e dal presidente del Coordinamento Lazio Associazione diabetici (ClaDiab), Ignazio Parisi. Il documento vuole essere un nuovo punto di riferimento per pianificare, gestire e verificare la corretta cura del diabete e la qualità di vita delle persone con diabete, sia in ambito ospedaliero che territoriale.

La Asl Roma B sarà la prima a sottoscrivere nel Lazio un documento simile, volto a tutelare i diritti della persona con diabete sulla base di principi già enucleati nella Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e nella Carta ruropea dei diritti del malato.

In Italia il diabete mellito è una delle patologie di maggiore rilevanza per costante aumento e per il notevole impatto sociosanitario correlato alla possibile comparsa di complicanze croniche, al carico assistenziale derivante, alle importanti ricadute sulla qualità di vita dei pazienti, all’elevato assorbimento di risorse. La prevalenza del diabete nel Lazio è stimata essere del 4,8%, il 37% dei diabetici soffre di almeno una complicanza e il 14% è in dialisi per nefropatia diabetica.

Zoom in Regular Zoom out

Menu

  • Calcolo emoglobina glicata
  • Forum
  • News
  • Eventi
  • Tutorial
  • Video

Cerca

Articoli recenti

  • Pancreas artificiale made in Italy, potrebbe essere in commercio nel giro di un anno
  • Ecco il cane che fiuta le crisi di diabete
  • Diabete e religione. I consigli Sid per gestire il diabete nel Ramadan
  • Diabete: visita è ‘salvavita’, evitabili 10mila decessi anno
  • Diabete, un sensore sottopelle e la glicemia è sotto controllo

Archivi

  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • novembre 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • settembre 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • novembre 2013
  • settembre 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012

Categorie

  • Articoli
  • Eventi
  • HomePage
  • News
  • Tutorial
  • Video

Iscriviti alla nostra newsletter

Riceverete una mail con il link di conferma (controlla la cartella spam se non arriva)
Sendit Wordpress newsletter
utenti online
© Copyright - DomusDiabete - Sviluppato da Fefeo.com
  • scroll to top
  • Join our Facebook Group
  • Subscribe to our RSS Feed
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok